ortaggi freschi
A Semi di zucca si acquista “Ciò che c’è”. Cosa vuol dire?
A Semi di zucca c’è un orto, coltivato a regime biologico, enorme per le sei braccia lavoranti (di Alessandro, Anna e Matteo, uno dei loro figli), ma molto piccolo se paragonato alle estensioni di terreno lavorate nelle grandi realtà aziendali. In questo orto non ci sono serre ma molte varietà di ortaggi in costante rotazione. Ogni giorno, l’orto fornisce un raccolto imprevedibile in quantità, forma, grandezza, colori e varietà.
Tutte le mattine vengono raccolte uova, verdure e frutta matura e suddivise tra i clienti che hanno prenotato una cassetta mista che appunto è stata chiamata “Ciò che c’è”.
Ogni giorno tutto il raccolto viene distribuito attraverso le cassette o trasformato per la dispensa di casa. Questo sistema permette di garantire a chi acquista la freschezza del prodotto, che non viene mai conservato in frigorifero, e anche che tutto il contenuto della cassetta provenga proprio dall’orto di Semi di zucca, senza approvvigionamenti esterni che sopperiscano carenze di raccolto. Consente inoltre a chi produce la riduzione al minimo, di rimanenze e sprechi.
Per sapere cosa cìè nell'orto e quindi cosa potrebbe contenere la cassetta “Ciò che c’è”, viene inviato ai clienti periodicamente su WhatsApp, un “Ortaggiornamento”, vale a dire il listino aggiornato di tutti i prodotti disponibili, freschi e confezionati.
Il contenuto della cassetta non è definito dal cliente, ma dalla disponibilità di ortaggi di quel giorno, tuttavia si può scegliere cosa NON si vuole tra le verdure che sono elencate nell’ortaggiornamento.
Facilmente si può intuire che, se ogni persona richiedesse prodotti specifici in quantità definite, l’insieme delle ordinazioni non potrebbe in alcun modo coincidere con il variabile e imprevedibile raccolto quotidiano.
Questa modalità garantisce a chi acquista di ricevere ortaggi appena raccolti e di certa provenienza aziendale. Il raccolto giornaliero infatti viene completamente suddiviso e distribuito, limitando al massimo gli sprechi e senza che si ponga la necessità di approvvigionamenti esterni all’azienda, per rispondere ad ordinazioni eccedenti la disponibilità.
I clienti di Semi di zucca quindi “adottano” l’orto, come se fosse il loro orto di casa, dal quale non si ottiene sempre ciò che si vorrebbe in quel momento, ma si prende ciò che la stagione, il sole, la pioggia, le lumache, la gramigna ecc… permettono di raccogliere.
ça cassetta si può acquistare, prenotandola con almeno un giorno di anticipo, contattando Anna al numero 3801285645 oppure scrivendo una mail a anna.semidizucca@gmail.com indicando:
1- Il giorno in cui si desidera ritirare la cassetta e dove (in azienda o a Pesaro)
2- L’importo della cassetta
3- Se deve contenere uova
4- Se c’è qualche verdura, tra quelle proposte, che NON si vuole vengano inserite in cassetta
La cassetta “Ciò che c’è” si può ritirare in azienda, Strada Roncosambaccio 65 oppure a Pesaro, zona porto, in orario da concordare.
In alternativa, tutti i giovedì pomeriggio presso il mercato dei piccoli produttori biologici a Pesaro, ai Giardini di Porta Rimini.



Commenti
Posta un commento